IL PROGETTO

LIVE WORKS è una piattaforma dedicata alle pratiche contemporanee live che contribuiscono all’approfondimento e all’ampliamento della nozione di performance, seguendo l’attuale spostamento del performativo e delle sue cifre. La piattaforma vuole misurare la concretezza della performance art nel reale indagando l’idea di live nella sua duplice natura - dal vivo e il vivo - dando spazio ai momenti in cui la performance si integra alle dinamiche di vita. LIVE WORKS intende la performance come spazio di lavoro e come strumento ed esercizio culturale e riserva un’attenzione particolare a ricerche artistiche “dal vivo” prescindendo proprio dalla loro presunta provenienza disciplinare. La piattaforma sostiene e produce ricerche ibride con l’intento di sottolineare la natura di “apertura” e fluidità del performativo, la sua implicazione sociale e politica e la sua intelligibilità pubblica.

Ogni anno il gruppo di lavoro di LIVE WORKS si struttura grazie all’apertura del bando LIVE WORKS | Performance Act Award, che inaugura nel mese di Luglio un periodo di residenza creativa, offerto a nove progetti selezionati. La produzione dei progetti in residenza avviene intrecciando diverse tipologie di curatela, dallo sviluppo tecnico all'accompagnamento teorico. Ai progetti viene infatti proposto di concretizzarsi in un territorio che ha incrociato consapevolmente il desiderio dei linguaggi visivi contemporanei di muoversi verso pratiche live e le strategie della produzione teatrale di ricerca.

LIVE WORKS è inoltre dotata di un programma teorico, THE FREE SCHOOL OF PERFORMANCE,  un programma giornaliero di studio visits, sessioni critiche collettive, reading groups  e discussioni su temi specifici relativi alla ridefinizione del concetto di performance, sessioni di film e incontri informali che accompagnano il lavoro di produzione.